Pubblicate le linee di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali per bambini e ragazzi
Le Linee di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali per bambini e ragazzi, approvate il 14 dicembre 2017, si focalizzano sul rispetto dei diritti, sulla risposta ai bisogni, sulle relazioni significative, sulla progettualità di sostegno inclusivo alla crescita dei ragazzi e, nel caso, sulla progressiva acquisizione di autonomia.
L’accoglienza è concepita come pluralità di percorsi possibili all’interno di una cornice unitaria e come necessaria risposta della società e delle sue istituzioni ai diritti dei “cittadini in crescita” che si trovano temporaneamente fuori dalla propria famiglia.
Scarica le Linee di indirizzo.
Maggiori informazioni su http://www.lavoro.gov.it/notizie/Pagine/Linee-di-indirizzo-per-il-sostegno-alle-famiglie-vulnerabili-per-la-tutela-dei-bambini-e-dei-ragazzi.aspx