Convegno “Affido familiare: tra desiderio e realtà”, 11 ottobre 2018 – Pescara

I compiti degli affidatari non si esauriscono nell’accudimento del minore, ma richiedono la conoscenza e il rispetto di normative indispensabili per lo svolgimento del loro ruolo.

Giovedì 11 Ottobre, ore 17,00

Sala Convegni Petruzzi, Museo delle Genti D’Abruzzo, Pescara

L’incontro, inserito all’interno dell’ampio programma per il “Mese dell’Affido” organizzato dal Comune di Pescara, vuole essere un vero e proprio scambio di domande e opinioni tra persone che vivono ogni giorno o vogliono vivere l’esperienza del dono dell’affido di un bambino, con due ospiti di grande esperienza pronti a mettere in condivisione le loro conoscenze,  Pasquale Addesso, Magistrato presso la Procura di Como e Maria Grazia Figini, Coordinatore dell’Associazione Cometa.

PER SAPERNE DI PIÚ SUI PROFILI FISCALI, CONTRIBUTIVI E AMMINISTRATIVI DEGLI AFFIDAMENTI

Come ben sappiamo i compiti degli affidatari non si esauriscono nell’accoglienza del minore nella loro famiglia, ma richiedono la conoscenza e il rispetto di normative indispensabili per lo svolgimento del loro ruolo. Essi si trovano di frequente ad affrontare problematiche di natura fiscale, contributiva e assistenziale, che non sanno come risolvere e non sempre gli operatori sono in grado di dare loro risposte adeguate ed aggiornate.

In questo incontro darà risposte, a questi e agli altri quesiti che potranno essere proposti  scrivendo entro il 6 ottobre 2018, Pasquale Addesso, magistrato, autore del libro “AFFIDAMENTO FAMILIARE. Profili fiscali, contributivi, ISEE e amministrativi”, che ha un’ampia esperienza in merito, maturata all’interno del Tavolo Nazionale Affido e del Coordinamento Nazionale Servizi Affido a cui sono state segnalate numerose questioni e richieste di chiarimenti da parte di affidatari e operatori dei servizi sociali territoriali.

Con questo incontro si intende fornire agli affidatari ulteriori conoscenze per meglio rapportarsi con gli interlocutori istituzionali ed agli operatori interessati un aggiornamento su questi temi in continua evoluzione.

La partecipazione è gratuita.

Gli organizzatori rilasceranno Attestato di partecipazione su richiesta che potrà essere valutato per i crediti dall’Ordine degli Assistenti Sociali.

Si attendono  i quesiti, che sottoporremo a Pasquale Addesso prima dell’incontro pubblico, così arriverà preparato sulle risposte!!

Potete scrivere a info@csvpescara.it o a info@lastelladelmare.org

L’associazione di Volontariato Stella del Mare in collaborazione con il CSV di Pescara e l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Pescara.