Formazione sull’affido familiare della Regione Liguria, 18 marzo 2019 – Genova
Si è concluso lunedì 18 marzo 2019 il percorso di formazione sull’affido familiare proposto dalla Regione Liguria. A seguito dei 5 incontri svolti tra ottobre 2018 e febbraio 2019, si approfondirà ulteriormente le possibilità di progetti innovativi di affido. L’incontro, dal titolo “Il contributo della ricerca. Il ruolo delle associazioni sul territorio”, si è tenuto dalle 9 alle 17, presso la Sala della Piramide – Agenzia delle Entrate, via Fiume 2, Genova.
Scarica la locandina.
La formazione è rivolta agli operatori della rete integrata dei servizi sociali e sanitari che intervengono in questa materia e ha come principali obiettivi quelli di: – ri-orientare gli operatori nell’attuazione dell’affidamento familiare a partire dall’esperienza verso processi innovativi in risposta all’evoluzione dei bisogni e mettendo in rilievo i punti di forza e le criticità; – permettere di acquisire maggiori conoscenze in merito alla molteplicità dei soggetti coinvolti e al loro ruolo (riconnettere la rete e promuovere nuove alleanze) e alle fasi di attuazione di un affidamento familiare; – rafforzare la competenza progettuale degli operatori, con particolare attenzione alla partecipazione della rete nelle diverse fasi del progetto; – acquisire nuovi strumenti e tecniche a partire dal lavoro di sensibilizzazione e realizzazione di campagne promozionali, di conoscenza valutativa delle famiglie aspiranti affidatarie, di valutazione delle capacità genitoriali e di prognosi rispetto alla situazione del bambino e della sua famiglia; di progettazione dell’intervento fino al fondamentale lavoro di monitoraggio e valutazione dei processi; – offrire uno spazio di confronto fra tutti gli attori coinvolti. L’attività è stata elaborata di concerto con il Gruppo Regionale di lavoro che ha tra i suoi compiti, definiti nelle Linee d’indirizzo regionali sull’affidamento familiare ex DGR 535/2015, quello di promozione di azioni formative in favore degli operatori per sostenere la qualità e l’efficacia dell’affidamento familiare.