Il diritto allo studio dei bambini fuori dalla famiglia d’origine: un webinar formativo

“IN CLASSE – Alunni e Insegnanti si raccontano” è il titolo del WEBINAR realizzato dal Coordinamento CARE nell’ambito del progetto “In classe – Strumenti per favorire l’inclusione scolastica dei bambini adottati e fuori dalla famiglia d’origine”, in collaborazione con l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e il MIUR.

Segui il webinar qui.

 

Come sottolinea Anna Guerrieri, Responsabile Scuola CARE, “le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia d’origine, includono non solo i bambini adottati ma anche i bambini fuori famiglia: i bambini in affido, in comunità o MSNA, cioè i bambini che vivono una situazione di transito, che necessitano di maggiore flessibilità e attenzione” anche da parte degli insegnanti.

Consulta Le Linee Guida per il diritto allo Studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine qui.