Cinque principi per rimettere al centro il diritto dei bambini a crescere in famiglia – Il nuovo documento del Tavolo Nazionale Affido

L’Assemblea del Tavolo Nazionale Affido, riunitasi a Milano il 25 ottobre 2019, esprime grande preoccupazione in merito al clima di sfiducia che va diffondendosi nei confronti dell’istituto dell’affidamento familiare, stimolato dal costante martellamento mediatico e da alcune iniziative istituzionali (al livello nazionale e locale) seguite ai recenti fatti di cronaca.

Il Tavolo Nazionale Affido, ribadisce la ferma condanna di ogni eventuale comportamento illecito perpetrato ai danni di persone vulnerabili, specie se minori di età, e la necessità di una compiuta applicazione delle norme inerenti il diritto dei minorenni a crescere in famiglia.
Si teme un arretramento della capacità del sistema di welfare italiano, pubblico e privato, di tutelare e promuovere il benessere di bambini, ragazzi e famiglie

L’indebolimento e l’arretramento di tale sistema mette a rischio il benessere, la crescita e i diritti di chi si vuole tutelare, primi fra tutti i minorenni e poi le famiglie (di origine, affidatarie e adottive).

Il Tavolo ha redatto un documento per affermare cinque principi base per rimettere al centro il diritto dei bambini a crescere in famiglia.

Scarica il documento.
Scarica la lettera indirizzata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella