Editoriale CRC a cura del Tavolo Nazionale Affido: “Affidamento familiare: cinque principi per rimettere al centro il diritto dei bambini a crescere in famiglia”

La campagna mediatica che si è sviluppata a seguito di recenti fatti di cronaca – su cui sono ancora in corso gli accertamenti della Magistratura preposta –  sta mettendo in serio pericolo il futuro di tanti bambini e ragazzi con famiglie in difficoltà e  screditando l’impegno di migliaia di affidatari che hanno accolto nel corso degli anni minorenni nelle loro famiglie, dedicandosi a loro con tanto impegno ed affetto, cercando  di mantenere e potenziare – con l’indispensabile apporto/regia delle Istituzioni preposte –  i loro rapporti con i  genitori/parenti in vista, ove possibile, del loro rientro a casa.

Il Tavolo di lavoro delle associazioni nazionali e delle reti nazionali e regionali di famiglie affidatarie operanti in questo settore (il Tavolo Nazionale Affido)  si è a lungo confrontata su quanto sta succedendo  e ha individuato CINQUE PRINCIPI per rimettere al centro il diritto dei bambini a crescere in famiglia  a partire dai quali è possibile costruire positivi e appropriati percorsi per tutelare, proteggere e accompagnare quei  bambini che – per la loro storia familiare e personale e nel loro superiore interesse – necessitano di essere allontanati dalla loro famiglia ed essere accolti in una famiglia affidataria  che li aiuti nel loro percorso di crescita.

Leggi tutto l’articolo su http://gruppocrc.net/affidamento-familiare-cinque-principi-per-rimettere-al-centro-il-diritto-dei-bambini-a-crescere-in-famiglia/