Mi fido dell’affido. Esperienze, buone prassi, prospettive. Un confronto tra esperti per il rilancio dell’affidamento familiare. 15 dicembre 2021
Da un’idea di Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa
in collaborazione con UPEL Welfare
Programma
Coordina: Nicoletta Baracchini
- ore 9.00
Saluti istituzionali
Alessandro Donati, Presidente Fondazione Territori Sociali Alta Val d’Elsa
Eleonora Paolelli, Presidente UPEL Italia
Silvia Brunori, Regione Toscana
Introduzione
Numeri e caratteristiche dell’affidamento familiare in Toscana
Roberto Ricciotti, Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza - ore 9.30-10.30
Prima parte: Esperienze di tipologia di affidamento
– Il servizio affido familiare in rete: un assetto organizzativo condiviso e sussidiario a Varese
Daniela Germi, Responsabile attività Minori, Adulti e Famiglie Comune di Varese
– Esperienze d’affidamento familiare per i neonati: Torino e Firenze
Antonella Romani, Assistente Sociale Referente Centro Affidi del Comune di Firenze P.O. Promozione diritti e tutela minori
Patrizia Gamba, Assistente Sociale Casa dell’Affido Comune di Torino
– L’affidamento professionale
Paola Sani, Associazione La Casa di Hippa e Lella “Mi fido e m’affido – l’affido professionale”
– La prossimità: “Una Famiglia per una Famiglia”
Giordano Barioni, Fondazione Paideia - ore 10.30-11.30
Seconda parte: Modelli ed esperienze di promozione dell’affidamento familiare
– Percorsi di individuazione di famiglie disponibili all’affidamento familiare
Marco Giordano, Presidente Nazionale “Progetto Famiglia”, Docente di Servizio Sociale all’Università “Federico II” di Napoli e “Aldo Moro” di Bari– La promozione e la formazione congiunta tra operatori di più zone Sociosanitarie: l’esperienza del Musical “Siamo Storie”
Cristina Pasqui, Coordinatore Sociale Società della Salute Zona Senese
Emiliano D’Ambrosio, Assistente Sociale Fondazione territori sociali Alta Val d’Elsa
– Ubi Minor
Antonietta Varricchio, portavoce di Ubi Minor e membro del Tavolo Nazionale Affido - ore 11.30-12.45
Terza parte: Attività di sostegno e supporto alle famiglie affidatarie
– Il sostegno psicologico ed educativo ai bambini in affido e alle famiglie affidatarieLara Sgobbi, Responsabile Area Tutela Minori – Fondazione L’Albero della Vita onlus– M’Ama dalla parte dei bambini
Emilia Russo, Presidente M’aMa Dalla Parte dei Bambini La rete delle Mamme Matte
– L’esperienza della Valdelsa
Catia Bassi, Presidente Associazione Stra Fra
Francesca Nencioni, Assistente sociale Responsabile Centro Famiglie Il Baobab FTSA
– L’esperienza del Servizio Affidi e Adozioni Territoriali
Giovanna Genovese, Comune di Salerno
– Il punto di vista dei ragazzi e delle ragazze. L’esperienza dei care leavers: il percorso verso l’autonomia e l’autorealizzazioneFederico Zullo, Associazione Agevolando - ore 12.45-13.30
Confronto in plenaria
