Notizie recenti
Libro: L’affido familiare. Voci di figlie e figli
Autrici: Luigina Mortari, Chiara SitàEdizioni Carocci2021Il libro dà voce ai bambini e agli adolescenti che vivono in affido familiare, e ai figli di genitori che accolgono gli affidi. Entrambi i gruppi di bambini e ragazzi sono impegnati a disegnare nuove geografie familiari e a dare forma alla loro appartenenza a un universo di relazioni spesso […]
L’affidamento familiare. Le voci delle figlie e dei figli. 9 aprile 2021
Le famiglie affidatarie sono composte da madri, padri, figlie e figli che si aggiungono a quelli che i bambini e ragazzi accolti in affido già hanno e con cui continuano a mantenere rapporti. Finora la letteratura si è occupata scarsamente dei figli delle famiglie affidatarie che si trovano a vivere con questi nuovi accolti . […]
Libro: Due famiglie per crescere
Il volume, mosso da un autentico desiderio di valorizzare l’affido etero-familiare e i molti risultati raggiunti dalla sfera pubblica e privata grazie all’incessante lavoro di diffusione, sperimentazione e produzione metodologica, riflette sul modesto ricorso a tale pratica in Italia e vuole incoraggiarne una nuova ripresa argomentando alcune possibili direzioni da seguire. Grazie allo sguardo attento, […]
Disponibile la registrazione video della web conference “Far vivere e crescere l’affido oggi” del 10 dicembre 2020
E’ stata pubblicate la registrazione video della Web Conference Far Vivere e Crescere l’Affido Oggi tenutasi il 10 dicembre 2020. Lo trovate qui https://youtu.be/n4xcBRtb-6E sul canale you tube de L’albero della Vita onlus. La conferenza, organizzata da L’Albero della Vita Onlus, per valorizzare l’affido familiare e i tanti risultati raggiunti nella sfera pubblica e privata, ha attivato una riflessione sul modesto ricorso a questa […]
Il Cantiere delle famiglie accoglienti, webinar informativi online. Marzo/Aprile 2021
Cos’è l’affido familiare?Come funziona?Sono single, posso accogliere in affidamento un minore? A queste e a molte altre domande proverà a dare risposta il ciclo di webinar online programmato all’interno del progetto “Il Cantiere delle famiglie accoglienti” per fornire informazioni utili sulle varie forme di affido e solidarietà familiare. I webinar sono gratuiti e aperti a persone […]
Partono online gli incontri di presentazione e i corsi di formazione 2021 del progetto Terreferme sull’affido di minorenni migranti soli
Partono il 15 febbraio e proseguono per tutto il 2021 gli incontri online di presentazione del progetto sull’affidamento familiare di minorenni migranti soli intitolato “Terreferme”. Il progetto è realizzato da UNICEF e CNCA, come parte della fase di sperimentazione della Child Guarantee in Italia e nell’ambito del programma di attuazione della legge 47/2017 e delle Linee di indirizzo per l’affidamento […]
Incontro per ‘fratelli’ affidatari, 10 febbraio 2021
Una serata dedicata ai ‘fratelli’ affidatari organizzata dal Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Thiene AUlss7. …E TU COSA NE PENSI? … COME STAI VIVENDO QUESTA ESPERIENZA? L’invito degli organizzatori.“Se hai voglia di condividere la tua esperienza anche con altri ragazzi e con gli operatori del CASF (Centro per l’Affido e la Solidarietà […]
Libro: Nati nel cuore
Ensemble EditoreAA.VV. A cura di Movimento Famiglie Affidatarie e Solidali Questa pubblicazione raccoglie quindici storie raccontate da diversi protagonisti: famiglie affidatarie, famiglie solidali, bambini e ragazzi che hanno ricevuto il dono di una famiglia, fratelli e sorelle affidatarie. Ognuno di loro si è messo in gioco, ancora una volta, donando con grande generosità la propria […]
Affido e solidarietà: nati nel cuore. Diretta facebook. 28 gennaio 2021
L’associazione Rimettere le Ali, in collaborazione con il Borgo Ragazzi don Bosco e Salesiani per il Sociale e con il contributo di Nando and Elsa Peretti Foundation organizza per il giorno 28 gennaio 2021 alle ore 17.30 un webinar dal titolo “Affido e solidarietà familiare: nati nel cuore” che ha come obiettivo quello di promuovere […]
Le fiabe dell’accoglienza, gennaio e febbraio 2021
In partenza la nuova rubrica sull’affido a cura di “Affidiamoci IPIS”!Quattro storie che narrano il mondo dell’accoglienza familiare.Per saperne di più, ecco a voi il volantino con le date degli incontri. https://www.facebook.com/2001165043464463/posts/2880631888851103/?sfnsn=scwspmo
Libro: Mirta si fida. La famiglia Bottoni: una famiglia che accoglie
«Ora inizio un nuovo viaggio. Tremo un po’, ma è per l’emozione buona che mi scalda. Dici che posso fidarmi? Beh! Ho deciso: Io mi fido.» In queste pagine si incontrano due storie, unite da un unico filo: quella di Mirta, una bambina vivace ma con genitori fragili che faticano a prendersi cura di lei, […]
Ciao Maria Grazia!
Come Tavolo Nazionale Affido e come Campagna Donare Futuro – richieste urgenti alle Regioni del Centro Sud Italia per la tutela del diritto dei bambini ad avere una famiglia – vogliamo condividere la nostra tristezza per la perdita della nostra Maria Grazia Viganò. Esprimiamo la nostra vicinanza al marito Angelo Di Gianantonio e alle sue […]