GLI AFFIDAMENTI DI LUNGA DURATA. Una realtà da approfondire Gli affidamenti di lunga durata sono sempre più diffusi: sono una realtà che va considerata ed approfondita nei suoi diversi aspetti. Nei mesi scorsi si sono confrontati in merito sia le associazioni aderenti al Tavolo Nazionale Affido (T.N.A.) sia gli operatori del Coordinamento Nazionale dei Servizi Affido (C.N.S.A.), riportando considerazioni e proposte in due documenti, che sono stati presentati nel corso del Seminario “GLI ...
Read MoreSulla rivista "Minori e Giustizia" n.4/2017, due articoli di Frida Tonizzo di (Anfaa - Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie) per conto del Tavolo Nazionale Affido. Il primo articolo, a pag 227, riporta un resoconto del seminario "La tutela della continuità affettiva delle bambine e dei bambini in affidamento. Il ruolo delle istituzioni, delle famiglie e delle associazioni" che si è svolto Venerdì 1° dicembre 2017 a Bologna, organizzato dal Tavolo ...
Read MoreE' possibile visionare la registrazione del seminario su http://videocenter.lepida.it/videos/video/3444/ PROGRAMMA Mattino 9.30-13 Apertura dei lavori a cura del Coordinamento Nazionale Servizi Affido e del Tavolo nazionale Affido Saluti delle Istituzioni Elisabetta Gualmini, Vicepresidente e Assessore al Welfare e Politiche abitative, Regione Emilia-Romagna Gianluca Borghi, Amministratore Unico ASP, Città di Bologna Silvia Marzocchi, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia-Romagna Gina Simoni, Responsabile Servizi e Interventi per Famiglie e Minori, Comune di Bologna Discussant: Marco Giordano, Tavolo Nazionale ...
Read MoreScarica l'intervento di Frida Tonizzo (Anfaa) in rappresentanza del Tavolo Nazionale Affido.
Read MoreIl 27 ottobre scorso è stato pubblicato il Quaderno Ricerca Sociale numero 40. Il report propone gli esiti della sesta edizione del monitoraggio realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con le Regioni e le Province autonome sul tema dell’accoglienza dei bambini e dei ragazzi fuori dalla famiglia di origine, ovvero collocati in affidamento familiare e nei servizi residenziali, con i dati sui minori fuori della famiglia di origine ...
Read More