Un compendio illustrato alle linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori della famiglia d’origine

In occasione dell'incontro svoltosi a Roma, nella sede del Ministero dell’Istruzione, università e ricerca, il seminario “Inter-azioni didattiche: la fascia di età 0-6 anni, i minorenni fuori dalla famiglia di origine”, organizzato dal MIUR e dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA) è stato presentato e diffuso un opuscolo di recente pubblicazione. Il “Compendio illustrato  delle linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori della famiglia di ...

Read More

Disponibile online gratuitamente il libro “Promuovere l’affidamento familiare” scritto da Marco Giordano

Buone prassi e indicazioni metodologiche per l’intervento dei servizi sociali Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate 4.0 Italia (CC-BY-NC-ND 4.0 IT) nella collana Politiche e servizi sociali L’affidamento familiare in Italia deve essere fortemente rilanciato. Migliaia di bambini e ragazzi che vivono in comunità residenziali hanno bisogno di famiglie disponibili ad accoglierli o affiancarli. Centinaia di migliaia di bambini e ragazzi, pur vivendo con i loro genitori, necessitano di famiglie del vicinato ...

Read More

Libro: Famiglie in rete. Nuove competenze sociali per lo sviluppo di reti comunitarie

E' stato pubblicato ed è disponibile per il download gratuito un nuovo testo sulla promozione e la guida delle "associazioni e reti di famiglie".  A partire dallo scenario socio-relazionale che coinvolge oggi le comunità locali si ripercorre il ruolo della famiglia e delle reti. Il testo affronta il tema delle reti di famiglie come attore importante nel contesto odierno, ponendo l’attenzione su tre aree di competenza di cui lo sviluppo delle ...

Read More