La Regione Lazio ha approvato il 20 febbraio 2019 il Regolamento per l'affidamento familiare (4 marzo 2019 n. 2), a seguito delle operazioni svolte dal Tavolo di lavoro sulla prevenzione degli allontanamenti e il benessere dei minorenni. Per la stesura del regolamento sono stati coinvolti i servizi sociali di Roma Capitale, di Alatri, di Cura di Vetralla, di Latina e di Rieti, del Tribunale per i Minorenni e del Garante Regionale ...
Read MoreLa provincia di Como e l'Ufficio Scolastico per la Lombardia organizzano un Seminario provinciale dal titolo "Fuori dalla famiglia d'origine, dentro la scuola". Tale appuntamento sarà occasione di confronto e approfondimento sulle Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni temporaneamente fuori dalla famiglia d'origine. L'incontro si terrà Venerdì 22 febbraio 2019 a Villa Gallia, Como e sarà organizzato come da locandina. Il seminario è rivolto ai docenti referenti-adozioni ...
Read MoreGLI AFFIDAMENTI DI LUNGA DURATA. Una realtà da approfondire Gli affidamenti di lunga durata sono sempre più diffusi: sono una realtà che va considerata ed approfondita nei suoi diversi aspetti. Nei mesi scorsi si sono confrontati in merito sia le associazioni aderenti al Tavolo Nazionale Affido (T.N.A.) sia gli operatori del Coordinamento Nazionale dei Servizi Affido (C.N.S.A.), riportando considerazioni e proposte in due documenti, che sono stati presentati nel corso del Seminario “GLI ...
Read MoreCon la delibera della Giunta regionale del FVG n. 1655 dd. 7 settembre scorso viene dato attuazione, in Friuli Venezia Giulia, a quanto previsto dal Programma annuale immigrazione riguardo alla copertura delle spese sostenute dagli Enti locali per la continuazione dell'accoglienza dei MSNA successivamente al raggiungimento della maggiore età, ai fini del completamento dei percorsi scolastici, formativi e di integrazione sociale avviati. Scarica il testo completo della delibera. Il rimborso viene assicurato nella misura del 100% delle spese ...
Read MoreVenerdì 6 luglio scorso il presidente della Commissione welfare Edi Cicchi ha incontrato alcune rappresentanti del Tavolo nazionale Affido, il tavolo di lavoro delle associazioni nazionali e delle reti nazionali e regionali di famiglie affidatarie. Nel corso dell’incontro, si è parlato del ruolo strategico dei Servizi Sociali anche con riferimento alle attività di vigilanza, assistenza e valutazione connesse ai percorsi di affidamento o adozione dei minori. In particolare, le Associazioni hanno sottolineato ...
Read MoreNuovo comunicato stampa dell'AGIA, Autorità Garante per i Diritti dell'Infanzia e l'Adolescenza sul tema dei Minori stranieri non accompagnati. Leggi il comunicato su http://www.garanteinfanzia.org/news/minori-stranieri-non-accompagnati-il-428-sicilia-il-tribunale-di-palermo-incarica-i-sindaci-di
Read MoreE' stato pubblicato ed è disponibile per il download gratuito un nuovo testo sulla promozione e la guida delle "associazioni e reti di famiglie". A partire dallo scenario socio-relazionale che coinvolge oggi le comunità locali si ripercorre il ruolo della famiglia e delle reti. Il testo affronta il tema delle reti di famiglie come attore importante nel contesto odierno, ponendo l’attenzione su tre aree di competenza di cui lo sviluppo delle ...
Read MoreE' stata pubblicata in data 4 maggio 2018 una nota dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza sullo stato di attuazione della legge 47/2017 sui minori stranieri non accompagnati. Leggi l'articolo. Scarica la nota.
Read MoreIl 6 aprile la Regione Piemonte ha approvato una delibera di attuazione alla modifica della legge sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare (Legge n.173 del 2015). Le modalità ed i contenuti che il percorso di accompagnamento, offerto dai Servizi, deve assicurare ad un minore, a seguito della sua collocazione successiva alla conclusione dell’affidamento, deve essere articolato in specifiche fasi, da considerarsi irrinunciabili per assicurarne la qualità ...
Read MoreSulla rivista "Minori e Giustizia" n.4/2017, due articoli di Frida Tonizzo di (Anfaa - Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie) per conto del Tavolo Nazionale Affido. Il primo articolo, a pag 227, riporta un resoconto del seminario "La tutela della continuità affettiva delle bambine e dei bambini in affidamento. Il ruolo delle istituzioni, delle famiglie e delle associazioni" che si è svolto Venerdì 1° dicembre 2017 a Bologna, organizzato dal Tavolo ...
Read More