I dati sui bambini e ragazzi fuori dalla famiglia d’origine – Quaderno Ricerca Sociale n.40

Il 27 ottobre scorso è stato pubblicato il Quaderno Ricerca Sociale numero 40. Il report propone gli esiti della sesta edizione del monitoraggio realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con le Regioni e le Province autonome sul tema dell’accoglienza dei bambini e dei ragazzi fuori dalla famiglia di origine, ovvero collocati in affidamento familiare e nei servizi residenziali, con i dati sui minori fuori della famiglia di origine ...

Read More

Le case di luca, Diario segreto di un affido. Un libro di Roberto Piumini

LE CASE DI LUCA DIARIO SEGRETO DI UN AFFIDO Edizioni Manni, 2017 (http://www.mannieditori.it/libro/le-case-di-luca) “Quando ci sono famiglie che hanno problemi, come la vostra, i bambini, o uno di loro, possono andare per qualche tempo in un’altra famiglia, finché le cose si sistemano.” Sono rimasto zitto, poi ho detto: “Ma cambiano famiglia?” “No, certo, la loro famiglia è sempre quella. È una specie di vacanza dalle preoccupazioni.” Luca racconta al suo diario segreto il percorso ...

Read More

Approvato l’emendamento per i neomaggiorenni “fuori famiglia” – 27 novembre 2017

La Commissione Bilancio del Senato ha approvato all'unanimità l'emendamento alla Legge di Bilancio che dispone un fondo sperimentale di 15 milioni di euro per il sostegno al percorso di autonomia dei giovani "fuori famiglia", in uscita da comunità per minorenni o percorsi di affido familiare, prevedendo continuità nell'assistenza fino al 21esimo anno di età. E' un risultato importante che avvia un percorso, avvicinando l'Italia agli altri paesi europei in ambito di ...

Read More