Mi fido dell’affido. Esperienze, buone prassi, prospettive. Un confronto tra esperti per il rilancio dell’affidamento familiare. 15 dicembre 2021

Da un’idea di Fondazione Territori Sociali Altavaldelsain collaborazione con UPEL Welfare Programma Coordina: Nicoletta Baracchini ore 9.00Saluti istituzionaliAlessandro Donati, Presidente Fondazione Territori Sociali Alta Val d’ElsaEleonora Paolelli, Presidente UPEL ItaliaSilvia Brunori, Regione ToscanaIntroduzioneNumeri e caratteristiche dell’affidamento familiare in ToscanaRoberto Ricciotti, Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenzaore 9.30-10.30Prima parte: Esperienze di tipologia di affidamento– Il servizio affido familiare in rete: un assetto organizzativo condiviso e sussidiario a VareseDaniela Germi, Responsabile attività Minori, Adulti e ...

Read More

Percorsi sperimentali di rilancio dell’affidamento familiare, 17 e 19 maggio 2021

Sperimentazione "Bond Building for Teens" Sperimentazione "In Family Network" Programma 17 maggio 2021: Sperimentazione "Bond Building for Teens" - Percorsi di affiancamento e Affidamento di Adolescenti accolti nelle Comunità Educative. Intervengono: Marco Giordano (Ass. Progetto Famiglia - Napoli)Angela De Girolamo (Ass. Famiglia per Tutti - Bari)Marco Bellavitis (Coop. L'Accoglienza - Roma)Ianì Strano (Ass. Meta Cometa - Catania)Elisabetta Scarano (Coop. Maieutica - Bari) 19 maggio 2021: Sperimentazione "In Family Network" - Rete inter-regionale di "pre-abbinamento esplorativo" per la realizzazione di ...

Read More

Il linguaggio dell’Accoglienza. I verbi dell’Affido Familiare. Webinar, 20 maggio 2021

In collaborazione con il Comitato Italia Meridionale della federazione Salesiani per il Sociale (Scs), l'associazione Metacometa APS calabrese propone una occasione di riflessione e di approfondimento al mondo delle istituzioni, ai vari servizi, agli ordini professionali impegnati nella tutela dei minori, a quanti sono impegnati sui temi dell' accoglienza. "L’occasione del Webinar è quella di parlare di affido familiare con gli attori della rete che compongono il variegato mondo della accoglienza ...

Read More

Un cambio di passo per la tutela dei diritti dei bambini. Istituire la Giornata Nazionale dell’Affido Familiare

Comunicato Stampa Un cambio di passo per la tutela dei diritti dei bambini.Istituire la Giornata Nazionale dell’affido familiare .(Scarica il documento in PDF) Il Tavolo Nazionale affido, che raggruppa le Associazioni che in Italia si occupano di affidamento, nel Convegno promosso per il 4 maggio dal titolo “Verso la Giornata Nazionale dell’affido” vuole esprimere le proprie preoccupazioni verso il clima di diffidenza e di discredito sull’intero sistema dell’accoglienza e sull’affidamento familiare ...

Read More

Verso la Giornata Nazionale dell’Affidamento Familiare. Webinar, 4 maggio 2021

A QUASI QUARANT'ANNI...A quasi 40 anni dall’approvazione della legge 4 maggio 1983 n.184 con cui è stato regolamentato l'affidamento familiare, il Tavolo Nazionale Affido (Tavolo di lavoro delle associazioni nazionali e delle reti nazionali e regionali di famiglie affidatarie) intende nuovamente porre al centro il diritto di tutti i bambini e tutte le bambine a crescere in famiglia. La normativa vigente garantisce il diritto dei minorenni a crescere nella propria ...

Read More

L’affidamento familiare. Le voci delle figlie e dei figli. 9 aprile 2021

Le famiglie affidatarie sono composte da madri, padri, figlie e figli che si aggiungono a quelli che i bambini e ragazzi accolti in affido già hanno e con cui continuano a mantenere rapporti. Finora la letteratura si è occupata scarsamente dei figli delle famiglie affidatarie che si trovano a vivere con questi nuovi accolti . Le loro voci e il loro punto di vista sono stati raramente presi in considerazione ...

Read More

Disponibile la registrazione video della web conference “Far vivere e crescere l’affido oggi” del 10 dicembre 2020

E' stata pubblicate la registrazione video della Web Conference Far Vivere e Crescere l’Affido Oggi tenutasi il 10 dicembre 2020. Lo trovate qui https://youtu.be/n4xcBRtb-6E sul canale you tube de L'albero della Vita onlus. La conferenza, organizzata da L'Albero della Vita Onlus, per valorizzare l’affido familiare e i tanti risultati raggiunti nella sfera pubblica e privata, ha attivato una riflessione sul modesto ricorso a questa pratica in Italia incoraggiandone una nuova ripresa argomentando alcune possibili direzioni. Sono stati coinvolti a professionisti dal mondo istituzionale ...

Read More

Affido e solidarietà: nati nel cuore. Diretta facebook. 28 gennaio 2021

L’associazione Rimettere le Ali, in collaborazione con il Borgo Ragazzi don Bosco e Salesiani per il Sociale e con il contributo di Nando and Elsa Peretti Foundation organizza per il giorno 28 gennaio 2021 alle ore 17.30 un webinar dal titolo “Affido e solidarietà familiare: nati nel cuore” che ha come obiettivo quello di promuovere la solidarietà familiare e l’affidamento nel quadrante est di Roma Capitale (in diretta Facebook della ...

Read More

Far vivere e crescere l’affido oggi. Web conference, 10 dicembre 2020

L'Albero della Vita onlus presenta la Web Conference dal titolo "Far vivere e crescere l'affido. Riflessioni e proposte per dare nuovo slancio all'affido familiare". Con l'occasione verrà presentata l’opera editoriale "Due famiglie per Crescere. Riflessioni e proposte per favorire l’affido familiare" – volume promosso e realizzato da L’Albero della Vita, edito da Carocci. La conferenza, per valorizzare l’affido familiare e i tanti risultati raggiunti nella sfera pubblica e privata, intende riflettere sul modesto ricorso a questa pratica in Italia ...

Read More