A Padova, il Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare assieme all'Associazione Genitorialità hanno lanciato nel 2020 una nuova campagna per promuovere l'affido e la solidarietà familiare. NON POSSO PERCHÉ…è un campagna in cui a “metterci la faccia” sono persone qualunque: famiglie, studenti, single o coppie che raccontano perchè incontrano difficoltà nel rendersi disponibili ad accogliere un minore nella propria famiglia o a dedicarsi ad azioni di solidarietà familiare. Maggiori informazioni ...
Read MoreLa campagna mediatica che si è sviluppata a seguito di recenti fatti di cronaca – su cui sono ancora in corso gli accertamenti della Magistratura preposta – sta mettendo in serio pericolo il futuro di tanti bambini e ragazzi con famiglie in difficoltà e screditando l’impegno di migliaia di affidatari che hanno accolto nel corso degli anni minorenni nelle loro famiglie, dedicandosi a loro con tanto impegno ed affetto, cercando ...
Read MoreSi svolgerà sabato 12 ottobre alle ore 17, presso la Biblioteca M. Luzi a Firenze, l'incontro con Paola Giannò, autrice del libro "Alice". L'evento sarà occasione per presentare la storia di Alice e della sua esperienza in una famiglia affidataria, ma anche per fare il punto sul progetto "Alice. Affido Familiare", nato dalla collaborazione tra l'autrice e l'Associazione M'ama - Dalla parte dei bambini". L'incontro è rivolto a tutti gli ...
Read More"IN CLASSE - Alunni e Insegnanti si raccontano" è il titolo del WEBINAR realizzato dal Coordinamento CARE nell'ambito del progetto "In classe - Strumenti per favorire l'inclusione scolastica dei bambini adottati e fuori dalla famiglia d'origine", in collaborazione con l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza e il MIUR. Segui il webinar qui. Come sottolinea Anna Guerrieri, Responsabile Scuola CARE, "le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni ...
Read MoreBuone prassi e indicazioni metodologiche per l’intervento dei servizi sociali Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate 4.0 Italia (CC-BY-NC-ND 4.0 IT) nella collana Politiche e servizi sociali L’affidamento familiare in Italia deve essere fortemente rilanciato. Migliaia di bambini e ragazzi che vivono in comunità residenziali hanno bisogno di famiglie disponibili ad accoglierli o affiancarli. Centinaia di migliaia di bambini e ragazzi, pur vivendo con i loro genitori, necessitano di famiglie del vicinato ...
Read MoreDi seguito il link al servizio sul telegiornale regionale veneto sulla storia di Zizzo, un minorenne migrante in Italia senza la famiglia, arrivato a Palermo e accolto di recente da Paola e Patrizio di sarcedo (VI), all'interno del progetto Terreferme, di CNCA e Unicef. https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2019/03/ven-Vicenza-Sarcedo-Affido-Minori-d9da86cd-37ef-4aaa-a4fd-e0b7b731444f.html?wt_mc=2.social.fb.redtgrveneto_ven-Vicenza-Sarcedo-Affido-Minori.&wt Maggiori informazioni sul progetto su http://www.cnca.it/attivita/progetti/progetti-in-corso/mms-e-affido
Read MoreSi segnala la pubblicazione del libro "Mirta e la Famiglia Bottoni", illustrazioni e storia di Elisabetta Basili, testi di Annamaria Gatti, realizzato dal Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare di Bassano del Grappa (VI) - A.Ulss 7 - in collaborazione con la cartiera Favini. Il testo verrà presentato sabato 29 settembre 2018 alle ore 15.30, presso il Chiostro del Museo Civico, in Piazza Garibaldi 34 a Bassano del Grappa.
Read MoreE' stato pubblicato ed è disponibile per il download gratuito un nuovo testo sulla promozione e la guida delle "associazioni e reti di famiglie". A partire dallo scenario socio-relazionale che coinvolge oggi le comunità locali si ripercorre il ruolo della famiglia e delle reti. Il testo affronta il tema delle reti di famiglie come attore importante nel contesto odierno, ponendo l’attenzione su tre aree di competenza di cui lo sviluppo delle ...
Read MorePubblicato sulla rivista "Handicap e scuola" un interessante articolo sul recente documento firmato il giorno 11 dicembre 2017 dalla allora ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, e dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Filomena Albano. Le linee guida sono state frutto di un lavoro intenso svolto anche dalle associazioni in collaborazione con le istituzioni competenti. Viviana Forgia e Cristina Poggio, del gruppo scuola di Anfaa (soggetto aderente al ...
Read MoreAutore: Pasquale Addesso Edizioni Franco Angeli/2018 Disponibile in edizione di stampa o in formato E-book (PDF) per Pc, Mac e tablet Leggi un'anteprima Il volume riprende l’esperienza maturata all’interno del Tavolo Nazionale Affido e del Coordinamento Nazionale Servizi Affido a cui sono state segnalate numerose questioni e richieste di chiarimenti da parte di affidatari e operatori dei servizi sociali territoriali. Obiettivo del testo è di fornire ai destinatari strumenti idonei per l’applicazione delle normative ...
Read More