Sulla rivista "Minori e Giustizia" n.4/2017, due articoli di Frida Tonizzo di (Anfaa - Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie) per conto del Tavolo Nazionale Affido. Il primo articolo, a pag 227, riporta un resoconto del seminario "La tutela della continuità affettiva delle bambine e dei bambini in affidamento. Il ruolo delle istituzioni, delle famiglie e delle associazioni" che si è svolto Venerdì 1° dicembre 2017 a Bologna, organizzato dal Tavolo ...
Read MoreTratto da Vita.it del 15 marzo 2018 Si chiama Terreferme il progetto pilota di CNCA e Unicef per favorire l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati sbarcati in Sicilia in famiglie affidatarie di Lombardia e Veneto. Sono già 80 le famiglie in formazione. I primi affidi partiranno con l'estate. La corresponsabilità nazionale serve per dare a questi ragazzi l'opportunità di veri percorsi di inclusione http://www.vita.it/it/article/2018/03/15/nasce-terreferme-laffido-accompagnato-per-i-minori-non-accompagnati/146244/
Read MoreTratto da l'Eco Vicentino del 9 marzo 2018 Non è un’adozione, non è una semplice accoglienza di minori. Arriva a Vicenza un corso Unicef-Cnca di formazione per quelle coppie e famiglie che vogliono cimentarsi nell’affido, temporaneo, dei minori migranti soli. Bambini, adolescenti e ragazzini senza nessuno, che hanno attraversato in qualche modo il Mediterraneo privi del papà e della mamma, con una borsa o una valigia con i propri poveri averi ...
Read MoreTratto da "Il Sole 24 Ore" del 23 febbraio 2018 Il 4 gennaio scorso anche il CNOAS (Consiglio Nazionale degli Ordini degli Assistenti Sociali) ha aderito alla Campagna; il 9 gennaio è stata firmata la delibera regionale del Molise che istituisce il Tavolo regionale sull’affidamento familiare; il 17 gennaio si è insediato a Roma il Tavolo regionale sulla prevenzione degli allontanamenti e il benessere dei minori… Sono solo alcuni degli ultimi ...
Read MoreLE CASE DI LUCA DIARIO SEGRETO DI UN AFFIDO Edizioni Manni, 2017 (http://www.mannieditori.it/libro/le-case-di-luca) “Quando ci sono famiglie che hanno problemi, come la vostra, i bambini, o uno di loro, possono andare per qualche tempo in un’altra famiglia, finché le cose si sistemano.” Sono rimasto zitto, poi ho detto: “Ma cambiano famiglia?” “No, certo, la loro famiglia è sempre quella. È una specie di vacanza dalle preoccupazioni.” Luca racconta al suo diario segreto il percorso ...
Read Morehttp://www.famiglieperaccoglienza.it/2017/11/13/proiezione-film-la-mia-casa-e-la-tua/
Read More