L’affido in Italia è in crisi? Dai fatti di Bibbiano alla istituzione nel luglio 2021 della Commissione parlamentare d’inchiesta, di affido si è parlato molto e, spesso, muovendo importanti obiezioni. Ma è davvero questa la criticità del sistema italiano di protezione minorile e familiare? L’Ebook affronta la questione da varia angolature. Prone innanzitutto gli atti di un importante Convegno online, svoltosi a fine novembre 2020, con oltre 500partecipanti di tutt’Italia, nel quale ...
Read MoreQuesto libro raccoglie alcune "storie di amore gratuito": è un contributo prezioso a quel grande progetto educativo che la Chiesa italiana sta attuando da alcuni decenni nei confronti delle famiglie e con le famiglie. Sono storie diverse ma con unico comune denominatore: la paura iniziale di aprire la porta del cuore e della propria casa a un'altra persona è stata poi ripagata dalla gioia che si riceve in cambio. https://www.progettofamigliaformazione.it/libri/affido
Read MoreLa casa editrice “Sempre”, della Comunità Papa Giovanni XXIII, ha pubblicato il libro Bambini in affido. Tutto quello che c’è da sapere per dare una famiglia a chi non ce l’ha , di Michela Rebellato e Barbara Pianca. Un manuale frutto di studio e competenza ma soprattutto di anni di esperienza operativa nella realizzazioni di affidi familiari e nel supporto alle famiglie che li attuano. Realizzato la prima volta nel 2011, è divenuto un punto di ...
Read MoreAutrici: Luigina Mortari, Chiara SitàEdizioni Carocci2021Il libro dà voce ai bambini e agli adolescenti che vivono in affido familiare, e ai figli di genitori che accolgono gli affidi. Entrambi i gruppi di bambini e ragazzi sono impegnati a disegnare nuove geografie familiari e a dare forma alla loro appartenenza a un universo di relazioni spesso composito e stratificato, non definito né dalla legge, né dalla decisione del giudice, né dal ...
Read MoreIl volume, mosso da un autentico desiderio di valorizzare l’affido etero-familiare e i molti risultati raggiunti dalla sfera pubblica e privata grazie all’incessante lavoro di diffusione, sperimentazione e produzione metodologica, riflette sul modesto ricorso a tale pratica in Italia e vuole incoraggiarne una nuova ripresa argomentando alcune possibili direzioni da seguire. Grazie allo sguardo attento, focalizzato e ispirato dei numerosi esperti coinvolti dal mondo istituzionale, accademico e del terzo settore, ...
Read MoreEnsemble EditoreAA.VV. A cura di Movimento Famiglie Affidatarie e Solidali Questa pubblicazione raccoglie quindici storie raccontate da diversi protagonisti: famiglie affidatarie, famiglie solidali, bambini e ragazzi che hanno ricevuto il dono di una famiglia, fratelli e sorelle affidatarie. Ognuno di loro si è messo in gioco, ancora una volta, donando con grande generosità la propria intima esperienza di vita, riportando anche dettagli molto personali e dolorosi. Ogni storia narra una specifica fase ...
Read More«Ora inizio un nuovo viaggio. Tremo un po', ma è per l'emozione buona che mi scalda. Dici che posso fidarmi? Beh! Ho deciso: Io mi fido.» In queste pagine si incontrano due storie, unite da un unico filo: quella di Mirta, una bambina vivace ma con genitori fragili che faticano a prendersi cura di lei, e quella della Famiglia Bottoni, una famiglia accogliente, che sceglie di prendersi cura di Mirta ...
Read MoreNon ci sono scuole per diventare delle brave mamme. Non ci sono insegnanti che preparano all’avventura irripetibile di crescere un figlio. A volte non si è pronti. A volte si è troppo fragili e schiacciati dalle proprie difficoltà per prendersi cura di un figlio. A volte si ha bisogno d’aiuto e non si è capaci di chiederlo, o di accettarlo. Solo un figlio può far nascere una mamma. Perché la ...
Read MoreBambini in affido. Tutto quello che c'è da sapere per dare una famiglia a chi non ce l'ha.Nuova versione aggiornata.Michela Rebellato e Barbara PiancaSempre Editore Quand’è che un bambino può andare in affidamento familiare e che cosa significa per lui questa esperienza? Chi lo può accogliere e a chi ci si deve rivolgere? Quali rapporti tenere con la famiglia di origine? Quali sono le istituzioni coinvolte? Questo manuale coglie lo spirito della normativa italiana sull’affidamento familiare, che è ...
Read MoreSi svolgerà sabato 12 ottobre alle ore 17, presso la Biblioteca M. Luzi a Firenze, l'incontro con Paola Giannò, autrice del libro "Alice". L'evento sarà occasione per presentare la storia di Alice e della sua esperienza in una famiglia affidataria, ma anche per fare il punto sul progetto "Alice. Affido Familiare", nato dalla collaborazione tra l'autrice e l'Associazione M'ama - Dalla parte dei bambini". L'incontro è rivolto a tutti gli ...
Read More