In occasione della Giornata Nazionale dell'Affidamento Familiare del 4 Maggio leggeremo storie vere passeggiando
Read MoreUn pomeriggio in festa per riconoscere e far conoscere il grande valore dell’affido familiare.
Read MoreGiornata Nazionale dell'Affidamento Familiare.Scarica il programma. Visualizzare la registrazione del convegno: https://www.youtube.com/watch?v=lpJqmUhG79M&ab_channel=AssociazioneComunit%C3%A0PapaGiovanniXXIII
Read MoreDa un’idea di Fondazione Territori Sociali Altavaldelsain collaborazione con UPEL Welfare Programma Coordina: Nicoletta Baracchini ore 9.00Saluti istituzionaliAlessandro Donati, Presidente Fondazione Territori Sociali Alta Val d’ElsaEleonora Paolelli, Presidente UPEL ItaliaSilvia Brunori, Regione ToscanaIntroduzioneNumeri e caratteristiche dell’affidamento familiare in ToscanaRoberto Ricciotti, Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenzaore 9.30-10.30Prima parte: Esperienze di tipologia di affidamento– Il servizio affido familiare in rete: un assetto organizzativo condiviso e sussidiario a VareseDaniela Germi, Responsabile attività Minori, Adulti e ...
Read MoreIl Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Padova Ovest, istituito il 4 aprile 2014, ha proposto il corso di formazione del progetto "Famiglie al centro: la forza delle reti", destinato a tutte le persone desiderose di avvicinarsi alle tematiche dell'accoglienza e della solidarietà familiare. L'incontro si è tenuto il giorno Sabato 6 Novembre 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa delle Associazioni - Sala Anziani - Via ...
Read MoreCome ben sappiamo, l'età della preadolescenza e adolescenza comporta la necessità di rivedere i reciproci ruoli all'interno della famiglia per affrontare le difficoltà e le sfide che si presentano quotidianamente, con nuova consapevolezza. I ragazzi in affido necessitano di un aiuto in più: si propone un percorso di formazione condotto dalla dott.ssa Donatella FIOCCHI, Psicoterapeuta , Didatta dell’Associazione Italiana Psicoterapia Psicoanalitica Infanzia Adolescenza e Famiglia, da lungo tempo collaboratrice dell’ANFAA. Dettagli e link per l'iscrizione sul volantino.
Read MoreSe sei interessato alla solidarietà e all’accoglienza ti aspettiamo allo spettacolo "Ohana - in famiglia nessuno è solo", sabato 25 settembre 2021 alle ore 20:45 presso il teatro P.P. Pasolini di Casarsa della Delizia (PN). Il coro Canto Sconfinato e le lettrici sceniche del gruppo 99mq ci condurranno in un viaggio fatto di ascolto fuori e dentro di sé. L’iniziativa è parte del progetto Ohana - in famiglia nessuno è solo che ...
Read MoreSi segnala lo spettacolo teatrale Nel mare ci sono i coccodrilli, di e con Christian Di Domenico, tratto dal romanzo di F. Geda sulla storia del giovanissimo rifugiato afghano Enayatollah Akhbari. La partecipazione è gratuita ma con iscrizione obbligatoria, per motivi sanitari e organizzativi, qui: https://tinyurl.com/nelmarecisono L’iniziativa, proposta da CNCA Lombardia, La grande Casa s.c.s. e Comin s.c.s, è parte del progetto Ohana - in famiglia nessuno è solo che ha ...
Read MoreRiprendono gli "aperitivi" Terreferme, incontri di presentazione del progetto che ha come capofila Unicef e CNCA sull'affido familiare di minorenni migranti soli. Negli incontri, aperti a famiglie e cittadini, ma anche a operatori sociali, ci sarà l'opportunità di conoscere gli aspetti principali del progetto e ascoltare esperienze e testimoni diretti dell'esperienza di accoglienza familiare. Verrà inoltre presentato il corso di formazione per famiglie, volontari e operatori che partirà il 2 ...
Read More