Incontro formativo per famiglie aperte all'accoglienza.Nicoletta Ferrara racconterà la sua esperienza di accoglienza. L'iniziativa è promossa dal Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare dell'A.Ulss 7 Pedemontana, Distretto 2 Alto Vicentino in collaborazione con l'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, la cooperativa sociale Radicà, Villa Savardo, Associazione Insieme. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Read MoreAd aprile 2021 sono 401.766 i bambini e ragazzi presi in carico dai servizi sociali in Italia, 77.493 dei quali risultano vittime di maltrattamento. È quanto emerge dalla II Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, realizzata da Terre des Hommes e Cismai (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia) per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza tra luglio 2019 e marzo 2020 su ...
Read MoreComunicato Stampa Un cambio di passo per la tutela dei diritti dei bambini.Istituire la Giornata Nazionale dell’affido familiare .(Scarica il documento in PDF) Il Tavolo Nazionale affido, che raggruppa le Associazioni che in Italia si occupano di affidamento, nel Convegno promosso per il 4 maggio dal titolo “Verso la Giornata Nazionale dell’affido” vuole esprimere le proprie preoccupazioni verso il clima di diffidenza e di discredito sull’intero sistema dell’accoglienza e sull’affidamento familiare ...
Read MoreA QUASI QUARANT'ANNI...A quasi 40 anni dall’approvazione della legge 4 maggio 1983 n.184 con cui è stato regolamentato l'affidamento familiare, il Tavolo Nazionale Affido (Tavolo di lavoro delle associazioni nazionali e delle reti nazionali e regionali di famiglie affidatarie) intende nuovamente porre al centro il diritto di tutti i bambini e tutte le bambine a crescere in famiglia. La normativa vigente garantisce il diritto dei minorenni a crescere nella propria ...
Read MoreLe famiglie affidatarie sono composte da madri, padri, figlie e figli che si aggiungono a quelli che i bambini e ragazzi accolti in affido già hanno e con cui continuano a mantenere rapporti. Finora la letteratura si è occupata scarsamente dei figli delle famiglie affidatarie che si trovano a vivere con questi nuovi accolti . Le loro voci e il loro punto di vista sono stati raramente presi in considerazione ...
Read MoreCos’è l’affido familiare?Come funziona?Sono single, posso accogliere in affidamento un minore? A queste e a molte altre domande proverà a dare risposta il ciclo di webinar online programmato all’interno del progetto “Il Cantiere delle famiglie accoglienti” per fornire informazioni utili sulle varie forme di affido e solidarietà familiare. I webinar sono gratuiti e aperti a persone di ogni età, single o coppie, con figli o senza figli. Sono state programmate 4 diverse ...
Read MorePartono il 15 febbraio e proseguono per tutto il 2021 gli incontri online di presentazione del progetto sull’affidamento familiare di minorenni migranti soli intitolato “Terreferme”. Il progetto è realizzato da UNICEF e CNCA, come parte della fase di sperimentazione della Child Guarantee in Italia e nell’ambito del programma di attuazione della legge 47/2017 e delle Linee di indirizzo per l’affidamento familiare. Gli incontri online hanno lo scopo di far conoscere il progetto a singoli cittadini, famiglie ...
Read MoreE' possibile visionare la registrazione video dell'evento "L'Affidamento Familiare dopo Bibbiano" tenutosi online il 29 novembre 2020, a cura della Federazione Progetto Famiglia ai seguenti link: https://www.facebook.com/ProgettoFamigliaFormazione/videos/410728503301010.https://www.youtube.com/watch?v=aY_cHTp7DNA&ab_channel=LaRepubblica https://www.youtube.com/watch?v=aY_cHTp7DNA&ab_channel=LaRepubblica
Read Moremercoledì 2 dicembreTI RACCONTO IL MIO AFFIDO:la voce delle famiglie, dei bambini e dei ragazziIl racconto di chi ha vissuto l'esperienza di affido in prima persona giovedì 10 dicembrePER SAPERNE DI PIU'la parola agli operatori dell'affido Gli incontri si terranno alle 20.45 sulla piattaforma GoToMeeting ai link indicati nel volantino.
Read MoreL'Albero della Vita onlus presenta la Web Conference dal titolo "Far vivere e crescere l'affido. Riflessioni e proposte per dare nuovo slancio all'affido familiare". Con l'occasione verrà presentata l’opera editoriale "Due famiglie per Crescere. Riflessioni e proposte per favorire l’affido familiare" – volume promosso e realizzato da L’Albero della Vita, edito da Carocci. La conferenza, per valorizzare l’affido familiare e i tanti risultati raggiunti nella sfera pubblica e privata, intende riflettere sul modesto ricorso a questa pratica in Italia ...
Read More