NORMATIVA INTERNAZIONALE
- Convenzione Internazionale dei diritti del fanciullo, New York, 1989 (download)
NORMATIVA NAZIONALE
- Legge 173/2015 “Modifica alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare” [testo in vigore, con note di commento a cura di CNSA e Tavolo Nazionale Affido] (download)
- Linee di indirizzo per l’affidamento familiare (download)
- Legge 184/83 e ss.mm. “Diritto del minore ad avere una famiglia” (testo in vigore) (download)
- Legge 149/01: file “Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori”, nonché al titolo VIII del libro primo del codice civile” (download)
- Legge 184/83 “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori” (download)
- Legge 47/2017 “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati” [Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana] (download)
NORMATIVA REGIONALE
- BASILICATA “Linee di indirizzo regionali per l’affido familiare” (DGR n°517/2018 – L.R. n°13/2015)
- CALABRIA “Linee Guida sull’affidamento familiare della Regione Calabria” (DGR n° 706 del 9 novembre 2007)
- CAMPANIA “Linee d’indirizzo regionali per l’affidamento familiare” (DGR n° 644 del 30 aprile 2004)
- EMILIA ROMAGNA “Direttiva in materia di affidamento familiare, accoglienza in comunità e sostegno alle responsabilità familiari” (DGR 1904 del 19 dicembre 2011)
- FRIULI –
VENEZIA GIULIA “Linee Guida Regionali sull’affidamento familiare” (DGR 1115 del 12 giugno 2015) - LAZIO “Regolamento per l’Affidamento Familiare” (DGR n°90 del 19 febbraio 2019)
- LIGURIA “Linee regionali di indirizzo per l’affido familiare” (DGR 535 del 2015)
- LOMBARDIA “Linee guida per l’affidamento familiare” (DGR IX/1772 del 24 maggio 2011)
- MARCHE “Interventi in favore dei minorenni allontanati temporaneamente dalla propria famiglia” (DGR n° 865 dell’11 giugno 2012)
“Indirizzi in materia di interventi socio-sanitari territoriali relativi all’affidamento familiare di cui alla l. n.184/1983 e successive modificazioni” (DGR n° 869 del 17/06/2003) - PIEMONTE “linee d’indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi che garantisca livelli adeguati di intervento in materia di affidamenti familiari e di adozioni difficili di minori” (DGR n° 79-
11035 del 17 novembre 2003)
“Approvazione delle nuove indicazioni operative per i servizi sociali e sanitari.” (DGR n°17-6714 del 6 aprile 2018) - PUGLIA “Linee guida sull’Affidamento Familiare dei Minori” (DGR n° 494 del 14 aprile 2007)
- SICILIA “Regolamento sull’affidamento familiare dei minori” (D.A. n°481 del 2005)
“Integrazioni al regolamento sull’affidamento familiare dei minori”(D.A. 2562/2015) - TOSCANA “Indirizzi in materia di affidamento di minori a famiglia e a servizi residenziali socio educativi” (DGR n°374/2017)
- TRENTINO “Linee guida sull’affidamento familiare” (2011)
- VENETO “Linee Guida 2008 per i Servizi Sociali e Socio Sanitari: L’affido familiare in Veneto. Cultura, orientamenti, responsabilità e buone pratiche per la gestione dei processi di affidamento familiare” (DGR n° 3791 del 2 dicembre 2008)
REGOLAMENTI E DELIBERE DEGLI ENTI LOCALI
- COMUNE DI TORINO “Progetto autonomia per giovani in affidamento familiare” (DGM n° 3392/2001)
- COMUNE DI TORINO “Progetto sperimentale per affidamenti familiari difficili con sostegni professionali” (DGM n° 11082/2004)
- COMUNE DI ANCONA e altri (AMBITI TERRITORIALI SOCIALI 8, 9, 10, 11, 12, 13) “Protocollo per la realizzazione di strategie di rete per l’affido e l’accoglienza familiare”