Presentato il 3°Rapporto Supplementare alle Nazioni Unite sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Gruppo CRC ha presentato ufficialmente il 6 dicembre 2017, il 3° Rapporto Supplementare alle Nazioni Unite sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. Un monitoraggio dell’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) in Italia e dei suoi Protocolli Opzionali, alla cui redazione hanno contribuito 144 operatori delle 96 associazioni del network. Approfondimento ...

Read More

I dati sui bambini e ragazzi fuori dalla famiglia d’origine – Quaderno Ricerca Sociale n.40

Il 27 ottobre scorso è stato pubblicato il Quaderno Ricerca Sociale numero 40. Il report propone gli esiti della sesta edizione del monitoraggio realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con le Regioni e le Province autonome sul tema dell’accoglienza dei bambini e dei ragazzi fuori dalla famiglia di origine, ovvero collocati in affidamento ...

Read More

Le case di luca, Diario segreto di un affido. Un libro di Roberto Piumini

LE CASE DI LUCA DIARIO SEGRETO DI UN AFFIDO Edizioni Manni, 2017 (http://www.mannieditori.it/libro/le-case-di-luca) “Quando ci sono famiglie che hanno problemi, come la vostra, i bambini, o uno di loro, possono andare per qualche tempo in un’altra famiglia, finché le cose si sistemano.” Sono rimasto zitto, poi ho detto: “Ma cambiano famiglia?” “No, certo, la loro famiglia è sempre ...

Read More

Il bambino, la famiglia affidataria e la famiglia d’origine, Famiglie per l’Accoglienza, 11 novembre 2017 – Fossombrone (PU)

Terzo incontro del corso di orientamento e formazione all’affido familiare “Aprirsi all’accoglienza familiare: un’esperienza di bene per tutti”. Il bambino, la famiglia affidataria e la famiglia di origine A cura di Famiglie per l'Accoglienza Sabato 11 novembre 2017 - Ore 16.30 Presso l’Istituto Donati Fossombrone (PU) Interverranno Tiziana Ragni, psicologa dell’Associazione Famiglie per l’Accoglienza testimonianza di una famiglia con esperienza di ...

Read More